Home · Analisi · Alimentare · HACCP

I laboratori White Lab sono il partner ideale per gli Operatori dei Settori Alimentari (OSA) post-primari che devono applicare l’ autocontrollo con sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points).
L’obiettivo cardine è quello di garantire la sicurezza alimentare per il consumatore finale con un servizio completo di analisi e consulenza.
I principali regolamenti di riferimento in cui viene codificato il sistema HACCP sono:
- Regolamento CE 178/2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità Europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare
- Regolamento CE 852/2004 sull’igiene dei prodotti alimentari
- Regolamento CE 2073/2005 sui criteri microbiologici applicati ai prodotti alimentari
La Commissione Europea ha inoltre redatto delle Linee Guida generali sulla stesura e sull’applicazione delle procedure, basate sui criteri del sistema HACCP, ispirate ai principi definiti nel Codex Alimentarius CAC/RCP 1-1996 Rev 4-2003, ovvero:
- Individuazione e analisi dei pericoli
- Individuazione dei P.C.C. (Punti Critici di Controllo)
- Definizione dei limiti critici di accettabilità
- Definizione delle procedure di monitoraggio
- Definizione e pianificazione delle azioni correttive
- Definizione delle procedure di verifica
- Definizione delle procedure di registrazione
La stesura di questi manuali si è resa necessaria considerata la varietà di matrici alimentari, ognuna delle quali presenta sue criticità peculiari, e preso atto anche della diversità delle aziende obbligate ad adottare il sistema HACCP. Le categorie coinvolte sono:
- Aziende che manipolano direttamente gli alimenti (preparazione, produzione, confezionamento) come aziende agricole e zootecniche, caseifici, macellerie, panifici, cantine vinicole, frantoi, mangimifici, etc.
- Aziende che manipolano indirettamente gli alimenti (deposito, trasporto, distribuzione e stoccaggio) compresi distributori automatici
- Aziende che commerciano alimenti (vendita e somministrazione) compresi tutti gli operatori HO.RE.CA., vendita al dettaglio e grande distribuzione, mense aziendali e scolastiche, etc.
- Farmacie, parafarmacie ed erboristerie che vendono alimenti e/o farmaci e dispositivi medici per cui ci sia bisogno di refrigerazione
Le competenze tecnico-scientifiche necessarie per redigere un piano di Autocontrollo con sistema HACCP sono molteplici.
Il nostro team di esperti è in grado di supportare gli Operatori del Settore Alimentare (OSA) con un servizio completo di analisi e consulenza.
Scopri la gamma di analisi
L’offerta White Lab, in conformità a quanto dispone la logica HACCP, comprende
- Analisi microbiologiche (Salmonella spp., Escherichia coli, Clostridi, Coliformi, Colonie mesofile, Enterobatteriaceae, Listeria monocytogenes, Staphylococcus aureus, muffe e lieviti)
- Analisi ambientali indoor
- Analisi delle superfici e degli strumenti mediante tamponi
- Analisi dell’acqua (potabilità, Legionella, etc.)
- Formazione del personale addetto
- Redazione e gestione del manuale di autocontrollo degli alimenti (HACCP) e dei piani di autocontrollo e campionamento
Vuoi avere maggiori informazioni o richiedere una consulenza personalizzata per la tua azienda? Compila il form e sarai ricontattato al più presto
Analisi e servizi
servizi
MOCA
Analisi e servizi per verificare la conformità dei MOCA.
settori
Dispositivi Medici
Analisi e servizi offerti da White Lab in materia di Dispositivi Medici.
servizi
PFAS
Analisi qualitative e quantitative per verificare la presenza di PFAS su tutte le matrici.
settori
Ambienti controllati
L'offerta White Lab per gli Ambienti Controllati e per il Settore Ospedaliero.
servizi
REACH & RoHS
Analisi e servizi per garantire la conformità dei prodotti di largo consumo.