Home · Analisi · Alimentare · Bollo CE
SERVIZIO

Bollo CE

consulenza ottenimento bollo ce - White Lab

I laboratori White Lab offrono un servizio di consulenza e supporto tecnico, con la collaborazione di Medici Veterinari, che consente ai propri clienti di intraprendere l’iter per l’ottenimento del Bollo CE e per il suo mantenimento.

Il team di consulenti di White Lab è in grado di supportare il cliente a 360° per la gestione in autocontrollo di strutture autorizzate con Bollo CE.

Tutte le aziende che producono, manipolano, immagazzinano, trasportano e commercializzano alimenti di origine animale devono operare non solo in conformità al Regolamento CE 852/2004 sull’igiene dei prodotti alimentari in generale, ma anche in ottemperanza al Regolamento CE 853/2004 specifico per le matrici animali.

Verificata la conformità ai requisiti dettati dai suddetti regolamenti le Autorità Competenti assegnano all’azienda un codice univoco identificativo (Bollo CE) composto da: sigla dello stato, codice regionale, n° dello stabilimento e sigla UE. Questi dati devono essere riportati in tutta la documentazione che segue il prodotto ai fini della tracciabilità.

L’importanza del Bollo CE è data dal fatto che gli alimenti di origine animale sono quelli che richiedono una maggiore attenzione dal punto di vista della sicurezza e dell’igiene alimentare.

Si tratta quindi di una vera e propria Autorizzazione Sanitaria che consente la libera circolazione di alimenti fra i Paesi dell’UE e, nello specifico, in Italia, di commercializzare i prodotti a terzi in aree geografiche esterne alla provincia in cui ha sede lo stabilimento.

Con l’ottenimento del Bollo CE l’azienda viene inserita negli elenchi dedicati dell’Unione Europea. Nel sito del Ministero della Salute Italiano è visionabile l’elenco degli stabilimenti riconosciuti nel nostro Paese ai sensi del Reg. (CE) 853/2004.

Il Bollo CE deve essere richiesto in caso di:
  • Primo riconoscimento quando si deve ottenere l’autorizzazione per un nuovo stabilimento
  • Modifica autorizzativa in caso di variazioni delle fasi dei processi produttivi dello stabilimento già autorizzato
  • Modifica autorizzativa in caso di variazioni strutturali ed impiantistiche dello stabilimento già autorizzato
  • Modifica autorizzativa per cambi di Ragione Sociale
La domanda deve essere presentata da tutti gli impianti dove gli ingredienti di origine animale superano il 40% del totale delle ricette.

Sono escluse le seguenti categorie:
  • Il commercio al dettaglio nei punti di vendita diretti al consumatore finale
  • Le attività all’ingrosso che svolgono operazioni di trasporto/magazzinaggio (esclusi alimenti non confezionati che devono seguire la catena del freddo)
  • Operatori che producono gelati (eccetto quelli a latte crudo) e miele
  • Aziende agricole con laboratori che trasformano le loro produzioni per la vendita diretta al consumatore
  • Cacciatori che forniscono piccole quantità di selvaggina direttamente al consumatore finale o ai laboratori commerciali locali che riforniscono il consumatore finale

Il team di consulenti di White Lab è in grado di supportare il cliente a 360° per la gestione in autocontrollo di strutture autorizzate con Bollo CE.

Scopri la gamma di analisi

La nostra offerta comprende
  • Test microbiologici e chimici
  • Redazione manuali HACCP
  • Controllo e monitoraggio della contaminazione ambientale
  • Gestione dei rifiuti e degli scarichi
  • Analisi delle acque sia potabili che reflue
  • Gestione adempimenti documentali e analitici MOCA
  • Formazione del personale

Vuoi avere maggiori informazioni o richiedere una consulenza personalizzata per la tua azienda? Compila il form e sarai ricontattato al più presto








    Analisi e servizi

    servizi

    Bollo CE

    Analisi e servizi per l'ottenimento e il mantenimento del Bollo CE.

    settori

    Carne e derivati

    Analisi e servizi dedicati alla matrice alimentare della carne e dei suoi derivati.

    servizi

    Allergeni

    Analisi e servizi per l'identificazione di allergeni nelle matrici alimentari.

    settori

    Etichettatura alimentare

    Analisi e servizi dedicati all'etichettatura alimentare.

    servizi

    HACCP

    Analisi e servizi per un supporto a 360° degli OSA nell'ambito della sicurezza alimentare.