Home · Analisi · Beni di consumo · REACH & RoHS
SERVIZO

REACH & RoHS

Test REACH e RoHS - White Lab

Con White Lab puoi verificare la conformità dei prodotti alle normative REACH e RoHS con servizi di analisi e consulenza mirati alla ricerca e quantificazione delle sostanze chimiche pericolose e di supporto alla stesura delle relative dichiarazioni e della Notifica SCIP.

Tutte le prove RoHS eseguite dai Laboratori White Lab su materiali, componenti, parti di prodotto e prodotti finiti di AEE sono accreditate, requisito necessario per l’esportazione in molti Paesi e inoltre sono condotte utilizzando tecnologie avanzate.

Le normative REACH e RoHS hanno come obiettivo primario quello di garantire la sicurezza del consumatore e dell’ambiente, nel breve e nel lungo termine, in un contesto di economia circolare.

Il Regolamento (CE) n.1907/2006 “REACH” (Registrazione, Valutazione, Autorizzazione e Restrizione delle Sostanze chimiche) si applica a tutte le sostanze chimiche in uso o importate in Europa.

In particolare vengono imposti limiti di presenza negli articoli di consumo per una serie di composti chimici andando a coinvolgere numerosi ambiti merceologici: tessuti, gioielli, mobili, cosmetici, giocattoli, calzature etc. La normativa non si sostituisce, ma va a sommarsi a eventuali altri regolamenti specifici per alcune matrici: Regolamento sui cosmetici (CE n. 1223/2009), la Direttiva Giocattoli 2009/48/CE, Direttiva RoHS 2011/65/UE etc.

Il Regolamento REACH sancisce che la responsabilità legale sui rischi delle sostanze chimiche è delle aziende che producono, importano e/o distribuiscono articoli. Si devono verificare l’adempimento alle restrizioni di pertinenza dell’Allegato XVII e la possibile presenza di SVHC (sostanze estremamente preoccupanti) in Candidate List. Le SVHC comprendono molecole classificate come CMR (cancerogene, mutagene e reprotossiche), sostanze persistenti, bioaccumulabili e tossiche e in generale tutti quei composti per i quali venga dimostrata la possibilità di creare effetti nocivi alla salute umana e/o all’ambiente come gli interferenti endocrini.

Inoltre, dal 2021 è stato introdotto l’obbligo di Notifica SCIP, ovvero di dichiarare all’ECHA (Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche) tutti i prodotti contenenti SVHC in concentrazione maggiore allo 0.1 % peso/peso nell’articolo.

Per quanto concerne apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) occorre inoltre rispondere ai requisiti imposti dalla Direttiva 2011/65/CE RoHS “Restriction of Hazardous Substances Directive” e dalla Direttiva Delegata (UE) 2015/863, che limitano l’utilizzo di composti chimici come piombo (Pb), cadmio (Cd), mercurio (Hg), cromo esavalente, bifenili polibromurati (PBB), difenili polibromurati eteri (PBDE) e ftalati.

La Dichiarazione RoHS di conformità delle AEE costruite e di tutti i materiali e componenti che le costituiscono spetta non solo a chi le fabbrica e commercializza, ma anche a chi rivende sotto proprio marchio apparecchiature prodotte da altri.

Con i Laboratori White Lab potrai effettuare le analisi necessarie per verificare la conformità dei tuoi prodotti ai requisiti delle normative REACH e RoHS e verrai accompagnato lungo l’intero percorso di adeguamento normativo.

Scopri la gamma di analisi

Le tecnologie avanzate dei nostri Laboratori comprendono
  •  Fluorescenza a raggi X (XRF)
  •  ICP-MS, ICP-OES
  •  GC-MS, GC-ECD
  •  FTIR, UV-vis
I servizi dedicati all'ambito REACH e RoHS comprendono
  • Ricerca e quantificazione di sostanze SVHC - Candidate List
  • Controllo del rispetto delle restrizioni in base all’Allegato XVII del REACH
  • Testing chimico per la verifica della conformità di AEE;
  • Analisi IPA secondo restrizioni ZLS tedesco
  • Analisi su metalli pesanti secondo regolamentazioni UE, USA e RPC
  • Verifica di conformità prodotto rispetto alla SASO (Saudi Standard Metrology and Quality Organisation)
  • Verifica delle dichiarazioni dei fornitori
  • Supporto tecnico regolatorio
  • Supporto per stesura dichiarazione REACH, dichiarazione RoHS e Notifica SCIP
  • Formazione

Vuoi avere maggiori informazioni o richiedere una consulenza personalizzata per la tua azienda? Compila il form e sarai ricontattato al più presto








    Analisi e servizi

    servizi

    Biocompatibilità

    L'offerta di White Lab per la valutazione biologica del tuo Dispositivo Medico con studi di Biocompatibilità.

    settori

    Analisi e servizi per il settore conciario

    Scopri l'intera offerta White Lab dedicata alle aziende che operano nel settore conciario.

    servizi

    Packaging Farmaceutico

    Analisi e servizi per verificare l’efficacia del packaging farmaceutico ai fini del mantenimento della sterilità.

    settori

    Rifiuti

    Caratterizzazione, classificazione, analisi e servizi in materia di rifiuti.

    servizi

    Diossine e furani

    Analisi qualitative e quantitative relative alla presenza di diossine e PCB nelle matrici ambientali.