Home · Analisi · Acqua e ambiente · Emissioni
SETTORE

Emissioni

analisi emissioni gas atmosfera - White Lab

I Laboratori White Lab eseguono servizi di consulenza, campionamento e analisi accreditate sia per quanto riguarda le emissioni in atmosfera che per i fluidi gassosi convogliati.

Abbracciamo tutti i rami del settore: SME, biogas, soil gas, biofiltri ed emissioni odorigene. Supportiamo a 360° il cliente per l’ottenimento e il mantenimento delle autorizzazioni necessarie (AUA, AIA etc.).

Si definisce emissione in atmosferaqualsiasi sostanza solida, liquida o gassosa introdotta nell’atmosfera che possa causare inquinamento atmosferico” ed emissione convogliatal’emissione di un effluente effettuata attraverso uno o più appositi punti”.

Il D.Lgs. 152/2006 o Testo Unico sull’Ambiente (TUA), è la norma quadro sulle emissioni in atmosfera e stabilisce che ogni azienda per essere operativa è tenuta a ottenere una preventiva autorizzazione per le emissioni.

Impianti produttivi, inceneritori e grandi impianti di combustione devono quindi intraprendere le opportune procedure di autorizzazione:
  • Autorizzazione ordinaria che è ricompresa nel procedimento di Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)
  • Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) che, per le aziende che ne sono soggette, va a sostituire la precedente relativamente alle emissioni.
Il TUA definisce non soltanto i limiti per i valori di emissioni, espressi solitamente come concentrazione media oraria, ma anche i metodi di campionamento, le analisi che devono essere effettuate e i criteri per stabilire la conformità dei valori misurati. Le misurazioni, per essere ritenute adeguate, devono essere rappresentative delle condizioni di esercizio dell’impianto e quindi i campionamenti dovranno essere realizzati in un certo numero e per un determinato arco di tempo.

Alcune aziende, come termovalorizzatori e impianti di incenerimento, sono tenute a fornire alle autorità di competenza i valori di concentrazione di alcuni parametri in continuo e devono essere quindi dotate di un Sistema di Monitoraggio in continuo delle Emissioni (SME).

Il nostro team di esperti è in grado di gestire i sistemi SME offrendo la possibilità di creare piani di campionamento e di misurazione modulati ad hoc sulle esigenze dei clienti, grazie alle informazioni che vengono raccolte in un documento di sopralluogo preliminare.

Inoltre effettuiamo verifiche dei sistemi SME in accordo con la norma UNI EN 14181:2015, mediante procedure di controllo Quality Assicurance Level 2 (QAL2) e Annual Surveillance Test (AST). In aggiunta, per gli analizzatori di gas, viene anche calcolato l’Indice di Accuratezza Relativa (IAR).

Metodiche innovative e strumentazioni all’avanguardia consentono ai nostri laboratori di garantire tempi ridotti di analisi con limiti di quantificazione inferiori a quanto richiesto dalle normative.

Scopri la gamma di analisi

L’offerta White Lab per il settore emissioni comprende
  • Campionamento e analisi di Emissioni Odorigene tramite sistemi attivi e passivi e con nasi elettronici collegati a sistemi di campionamento da remoto
  • Studi preliminari per l’installazione di biofiltri atti alla depurazione di flussi gassosi convogliati ed emissioni in atmosfera mediante determinazione di tutti i parametri che possono influenzare il funzionamento del filtro stesso (ad es. presenza di sostanze dannose per la vita microbica)
  • Progettazione e realizzazione di impianti di trattamento basati su biofiltri per emissioni gassose industriali
  • Campionamento diretto dei Soil Gas mediante sacche
  • Campionamento indiretto dei Soil Gas mediante sistemi adsorbenti
  • Analisi di alcuni parametri dei Soil Gas in situ
  • Analisi delle sostanze volatili e semivolatili nei Soil Gas garantendo il raggiungimento dei limiti di quantificazione richiesti dalla normativa vigente e dai vari enti di controllo
  • Monitoraggio e analisi di Soil Gas in supporto ad attività di bonifica (flux chamber)
  • Analisi e caratterizzazione del biogas al fine di valutarne l’utilizzo in impianti di cogenerazione e la conformità alle normative
  • Analisi in situ di biogas: metano, anidride carbonica, azoto, ossigeno, zolfo, potere calorifico, acido cloridrico, acido fluoridrico
  • Analisi in laboratorio di biogas: fluoro totale, cloro totale, mercaptani, idrocarburi, solventi clorurati e fluorurati
  • Campionamenti con sensori SME dell’effluente gassoso a camino (sonda, linea di trasferimento, sistema di condizionamento e analizzatori), mediante un insieme di sensori remoti (segnali di impianto e parametri caratteristici dei fumi), un sistema dedicato all’acquisizione e salvataggio su file dei segnali di tali dispositivi e un software di trattamento dei dati (validazione, elaborazione successive, archiviazione ed eventuale trasmissione degli stessi)
  • Consulenza inerente l’abbattimento dei vari inquinati presenti nei flussi gassosi per la progettazione e la realizzazione di impianti di trattamento
  • Elaborazione di Modelli matematici di dispersione e ricaduta al suolo degli inquinanti

Vuoi avere maggiori informazioni o richiedere una consulenza personalizzata per la tua azienda? Compila il form e sarai ricontattato al più presto








    Analisi e servizi

    servizi

    HACCP

    Analisi e servizi per un supporto a 360° degli OSA nell'ambito della sicurezza alimentare.

    settori

    Shelf-life

    Analisi e servizi dedicati agli studi di Shelf Life per le matrici alimentari.

    servizi

    Micotossine

    Analisi e servizi per l'identificazione e la quantificazione di micotossine nelle matrici alimentari.

    settori

    Lattiero caseario

    Analisi e servizi dedicati alla matrice alimentare del latte e dei suoi derivati.

    servizi

    MOCA

    Analisi e servizi per verificare la conformità dei MOCA.