Home · Analisi · Farmaceutico e dispositivi medici · Ambienti controllati
SETTORE

Ambienti controllati

analisi e controlli qualità di acqua - White Lab

Effettua con White Lab la valutazione degli ambienti controllati secondo ISO 14644 e ISO 14698 e il monitoraggio ambientale per il settore ospedaliero secondo linee guida ISPESL.

Con i nostri Laboratori potrai garantire la sicurezza igienico-sanitaria di questi ambienti e assicurare la conformità ai requisiti di legge in materia di sicurezza sul lavoro (D. Lgs. 81/08).

La valutazione degli ambienti controllati e dei processi si pone l’obiettivo di verificare e monitorare l’adeguatezza degli ambienti, delle apparecchiature e delle procedure alle normative vigenti.

Tutte le attività di monitoraggio e convalida devono essere calibrate in base alla destinazione d’uso e alla tipologia di ambiente controllato: cappe, clean room, laboratori di sicurezza biologica (PCL3, BL3 e P3), mini-environment e incubatori.

La conformità degli ambienti si basa su un approccio che prevede un’Analisi del Rischio e verifiche effettuate in accordo alle norme di riferimento per Camere Bianche e ambienti associati controllati:
  • Standard ISO 14644 che si concentra principalmente sulla pulizia dell’aria e delle superfici
  • Standard ISO 14698 sul controllo della biocontaminazione suddiviso in “Principi e metodi generali” e “Valutazione e interpretazione dei dati sulla biocontaminazione”
White Lab inoltre offre un servizio di monitoraggio ambientale per il settore ospedaliero destinato sia a strutture pubbliche che private.

I test fisici, chimici e microbiologici vengono effettuati secondo linee guida ISPESL (Linee Guida sugli Standard di Igiene del Lavoro nel Reparto Operatorio) e sono obbligatori per i reparti più critici come sale operatorie, TIN (Terapia Intensiva Neonatale), PMA (Procreazione Medicalmente Assistita), etc.

Le linee guida vertono su tre aspetti principali:
  • Requisiti strutturali, tecnologici e strumentali
  • Requisiti igienico-ambientali
  • Caratteristiche ambientali e impiantistiche
L’obiettivo è duplice: garantire la sicurezza igienico-sanitaria di questi ambienti e assicurare la conformità ai requisiti di legge in materia di sicurezza sul lavoro (D. Lgs. 81/08).

Sia per le Camere Bianche che per le Sale Operatorie i valori di accettabilità per alcuni parametri in esame come, ad esempio, la contaminazione particellare dell’aria, variano a seconda della classe di appartenenza:
  • Per le Camere Bianche è prevista una classificazione da ISO 1 a ISO 9 (dalla più pulita alla meno pulita)
  • Per le Sale Operatorie la norma UNI 11425:2011 prevede le classi ISO 5 ad elevatissima qualità dell’aria, ISO 7 a elevata qualità dell’aria e ISO 8 a qualità dell’aria standard
Per altri parametri come la Conta Microbica Totale (CMT) non vi sono limiti di legge, ma bisogna porsi dei valori obiettivo, di allerta e di azione considerando che il fine dei campionamenti è verificare il corretto funzionamento dell’impianto VCCC (impianto di Ventilazione e Condizionamento a Contaminazione Controllata) e delle procedure di disinfezione.

Effettua con White Lab la valutazione degli ambienti controllati e dei processi con l’obiettivo di verificare e monitorare l’adeguatezza degli ambienti, delle apparecchiature e delle procedure alle normative vigenti.

Scopri la gamma di analisi

La vasta offerta di servizi per ambienti controllati e settore ospedaliero comprende
  • Misura della contaminazione microbica e particellare dell’aria
  • Misura delle portate e del numero di ricircoli
  • controllo microbiologico dell’aria compressa secondo ISO 8573-7
  • Misura della contaminazione microbica di superfici e/o strumenti di lavoro
  • Recovery time
  • Convalida dei processi di sterilizzazione, pastorizzazione e disinfezione
  • Convalida dei processi di lavaggio e pulizia
  • Controllo della taratura di apparecchiature (P, T°, etc.)
  • Stesura procedure operative del personale e di sanitizzazione
  • Valutazione dell’efficacia degli impianti di trattamento, condizionamento aria e fluidi di processo
  • Analisi sulle acque di dialisi
  • Formazione del personale

Vuoi avere maggiori informazioni o richiedere una consulenza personalizzata per la tua azienda? Compila il form e sarai ricontattato al più presto








    Analisi e servizi

    servizi

    Micotossine

    Analisi e servizi per l'identificazione e la quantificazione di micotossine nelle matrici alimentari.

    settori

    Lattiero caseario

    Analisi e servizi dedicati alla matrice alimentare del latte e dei suoi derivati.

    servizi

    MOCA

    Analisi e servizi per verificare la conformità dei MOCA.

    settori

    Dispositivi Medici

    Analisi e servizi offerti da White Lab in materia di Dispositivi Medici.

    servizi

    PFAS

    Analisi qualitative e quantitative per verificare la presenza di PFAS su tutte le matrici.