Home · Analisi · Acqua e ambiente · Impianti trattamento acque

White Lab offre un servizio integrato per la progettazione e la realizzazione di impianti di depurazione delle acque reflue al fine di consentire il loro scarico in CIS (Corpo Idrico Superficiale) o in fognatura e di impianti di recupero delle acque per la loro reimmissione nel ciclo produttivo.
Grazie a un team di ingegneri e tecnici altamente specializzato e all’utilizzo delle tecnologie più avanzate disponibili sul mercato garantiamo il raggiungimento degli obiettivi di depurazione ottimizzando i costi.
La gestione delle acque reflue sia provenienti da uso industriale che civile e la possibilità di un loro recupero e riutilizzo sono tematiche chiave per la ricerca di un impiego sostenibile delle risorse nell’ambito di un’economia circolare.
I servizi White Lab relativi alla realizzazione di impianti di depurazione e di recupero delle acque reflue e di trattamento delle acque primarie, potabili e meteoriche, sono rivolti a una vasta tipologia di industrie: zootecniche, lattiero-casearie, di macellazione e trasformazione della carne, del vino, dolciaria, delle conserve e delle marmellate, tessile e del cuoio, chimiche e farmaceutiche, siderurgiche, petrolchimiche, etc.
La vasta proposta impiantistica comprende sistemi convenzionali di depurazione a fanghi attivi, fino ad arrivare allo sviluppo di sistemi specifici e tecnologie depurative innovative come:
- Reattori biologici integrati a comparti di filtrazione su membrana, MBR
- Reattori a fanghi attivi con funzionamento a ciclo discontinuo, SBR
- Impianti chimico-fisici
Per qualsiasi tipologia di impianto è previsto un monitoraggio di numerosi parametri in quanto previsti dalle normative vigenti e/o legati al funzionamento dell’impianto per ottimizzarne la gestione e quindi ridurre i costi di mantenimento.
Ad esempio, negli impianti a fanghi attivi, sono due i parametri principali che fungono da indicatori dell’efficacia del processo di depurazione: SOUR (Specific Oxygen Uptake Ratio) e AUR (Ammonia Utilization Rate). Il monitoraggio di questi dati consente di verificare che le acque siano sottoposte ad un’adeguata ossidazione biologica per la rimozione di sostanze organiche e inquinanti. Inoltre, per garantire il corretto funzionamento dell’impianto, occorre monitorare alcuni valori delle acque reflue in entrata:
- BOD (Richiesta Biochimica di Ossigeno)
- COD (Richiesta Chimica di Ossigeno)
- Solidi sospesi totali
- Azoto ammoniacale
- Fosforo totale
- pH e conducibilità
Invece le caratteristiche delle acque in uscita sono dettate dai limiti imposti dalle normative vigenti in materia di acqua: D.Lgs. 152 del 03/04/2006 ed eventuali normative locali.
Tutto il pacchetto di servizi relativo alla gestione, installazione e manutenzione degli impianti viene modulato sulla base delle esigenze specifiche del settore nel quale opera il cliente. Offriamo un alto grado di specializzazione per quanto concerne la gestione dei reflui delle aziende agroalimentari e, nello specifico, per il settore viti-vinicolo e caseario. Inoltre per le aziende del settore conciario una particolare attenzione è posta sul trattamento di reflui con alti contenuti di solfati e clorati, mentre per le aziende operanti nel settore edile sono previste strategie innovative e a basso costo per la depurazione e il riutilizzo delle acque derivanti dalla produzione di malte e colle.
Con White Lab è possibile effettuare tutte le analisi necessarie per individuare le sostanze allergizzanti e garantire la sicurezza del consumatore finale e la conformità delle matrici alimentari alle normative vigenti.
Scopri la gamma di analisi
Tipologie di impianti
- Trattamento acque reflue e industriali
- Trattamento acque primarie e potabili
- Trattamento acque meteoriche
- Di depurazione
- Ad osmosi inversa
- Di addolcimento
- Di filtrazione e declorazione
- Altri impianti di trattamento acqua
Servizi offerti
- Studio preliminare e di fattibilità
- Ingegnerie di processo
- Progettazione
- Costruzione chiavi in mano
- Ristrutturazione e/o ampliamenti di impianti esistenti
- Integrazione e sostituzione apparecchiature e comparti speciali
- Revamping e aggiornamenti normativi
- Assistenza, gestione e manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto
- Fornitura prodotti chimici per impianti (depurazione, osmosi inversa, circuiti di raffreddamento, caldaie, addolcitori, etc.) e sistemi di dosaggio
- Pulizia e manutenzione impianti di trattamento acque di scarico
- Fosse biologiche (Imhoff) e degrassatori
- Disoleatori e dissabbiatori
- Impianti di prima pioggia
- Caditoie e griglie stradali
- Video-ispezioni e tracciatura reti fognarie
- Pulizia e manutenzione impianti di sollevamento
- Global service mirati al mantenimento di tutte le apparecchiature elettromeccaniche e delle linee idrauliche, permettendo una forte ottimizzazione dei costi di gestione
- Possibilità per il cliente di monitorare i risultati di tutte le analisi correlate alla gestione degli impianti in tempo reale grazie alla piattaforma WEBLAB
- Servizio di mail alert per segnalare ogni valore fuori limite in simultanea
Vuoi avere maggiori informazioni o richiedere una consulenza personalizzata per la tua azienda? Compila il form e sarai ricontattato al più presto
Analisi e servizi
servizi
Packaging Farmaceutico
Analisi e servizi per verificare l’efficacia del packaging farmaceutico ai fini del mantenimento della sterilità.
settori
Rifiuti
Caratterizzazione, classificazione, analisi e servizi in materia di rifiuti.
servizi
Diossine e furani
Analisi qualitative e quantitative relative alla presenza di diossine e PCB nelle matrici ambientali.
settori
Terreni e sedimenti
Analisi su tutte le tipologie di terreni e sedimenti per valutazioni agronomiche e per attività di bonifica.
servizi
Amianto & FAV
Censimento, campionamento e analisi in materia di amianto e Fibre Artificiali Vetrose.