Home · Analisi · Alimentare · Shelf-life
SETTORE

Shelf-life

analisi shelf-life alimenti - White Lab

Effettua con i Laboratori White Lab gli studi di shelf-life dei tuoi prodotti alimentari per garantire al consumatore finale un prodotto sicuro e di qualità.

Col supporto tecnico-scientifico del nostro team potrai inoltre perfezionare il processo produttivo per aumentare la durabilità delle tue matrici.

La shelf life o TMC “Termine minimo di conservazione” indica la durabilità di un prodotto alimentare, ovvero, come definito nella normativa UNI 10534-2005, il periodo durante il quale la qualità dell’alimento, che inevitabilmente diminuisce, resta comunque entro limiti di tollerabilità.

Altre normative di riferimento sono il Regolamento CE n. 178/02 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare e il Regolamento Europeo 1169/2011 che riporta tutte le informazioni che devono essere indicate in etichetta al consumatore finale su prodotti preimballati, confezionati, sfusi o preincartati.

La responsabilità della determinazione della shelf life spetta agli OSA (Operatori del Settore Alimentare): aziende di produzione, ma anche la distribuzione (GDO e DO) che deve rispondere della corretta gestione della “vita di scaffale” del prodotto, soprattutto quando soggetto al mantenimento della catena del freddo. Alcune tipologie di prodotto necessitano inoltre la determinazione del PAO (Period After Opening) ossia la durabilità dell’alimento una volta che è stata aperta la confezione.

Per stabilire il TMC occorre effettuare le opportune analisi di laboratorio in seguito a operazioni di condizionamento del prodotto che simulino situazioni di conservazione reali per un determinato periodo di tempo. Gli aspetti principali da considerare sono:
  • Valutazione della tipologia e della formulazione del prodotto
  • Parametri chimici: irrancidimento dei grassi, numero di perossidi etc.
  • Parametri fisici: pH, acqua libera, etc.
  • Parametri microbiologici: CBT, enterobatteri, coliformi, muffe, lieviti, etc. (Regolamento (CE) n. 2073/2005)
  • Valutazioni sensoriali: odore, colore, sapore, consistenza, etc.
  • Valutazione delle interazioni col packaging
Nello specifico le valutazioni sensoriali possono essere:
  • Oggettive: studi effettuati grazie a panel di persone esperte che forniscono un giudizio sul profilo sensoriale con indicazioni di tipo sia qualitativo che quantitativo, come definito dalla norma ISO 13299 (Sensory analysis - Methodology - General guidance for establishing a sensory profile)
  • Soggettive: studi effettuati da campioni di consumatori finali che forniscono un giudizio personale di gradimento del prodotto
Il nostro team altamente qualificato effettua valutazioni delle caratteristiche del prodotto al fine di stabilire i corretti parametri analitici da determinare per fornire al cliente dati di elevato valore scientifico utili per la determinazione della durabilità del prodotto e per il miglioramento dell’intero processo produttivo.

I Laboratori White Lab sono il partner ideale per gli Operatori del Settore Alimentare nella determinazione della shelf life.

Scopri la gamma di analisi

La nostra offerta in materia di Shelf Life comprende
  • Shelf life accelerate
  • Abuso termico
  • Valutazione dell’origine di difetti dal punto di vista chimico e organolettico

Vuoi avere maggiori informazioni o richiedere una consulenza personalizzata per la tua azienda? Compila il form e sarai ricontattato al più presto








    Analisi e servizi

    servizi

    Micotossine

    Analisi e servizi per l'identificazione e la quantificazione di micotossine nelle matrici alimentari.

    settori

    Lattiero caseario

    Analisi e servizi dedicati alla matrice alimentare del latte e dei suoi derivati.

    servizi

    MOCA

    Analisi e servizi per verificare la conformità dei MOCA.

    settori

    Dispositivi Medici

    Analisi e servizi offerti da White Lab in materia di Dispositivi Medici.

    servizi

    PFAS

    Analisi qualitative e quantitative per verificare la presenza di PFAS su tutte le matrici.